Giuseppe Cesetti nasce in Tuscania il 10 Marzo 1902. Proveniente da una famiglia di contadini, ha vissuto tutta la sua infanzia nel paese in provincia di Viterbo, per poi viaggiare in tutta Italia.
Noi di Antiquariato Europeo acquistiamo, vendiamo e valutiamo le opere di Giuseppe Cesetti. Troverai maggiori informazioni alla fine dell’articolo.
Gli anni ’30 e il movimento Cavallino
Nel 1927 Giuseppe Cesetti ĆØ a Como, dove espone per la prima volta. Successivamente si trasferisce a Firenze, collaborando con la galleria “Solaria”. Nel 1930 collabora con importanti collezionisti e artisti, tra cui Romano Romanelli, Ugo Ojetti e Libero Andreotti, instaurando con loro un’amicizia molto forte, destinata a durare negli anni.
Nel 1931 il pittore italiano ĆØ nominato assistete alla cattedra di pittura dell’Accademia di Belle Arti di Venezia. Sempre in quel periodo darĆ vita al movimento Cavallino, grazie anche alla vicinanza di molti giovani, che decidono di seguire il suo percorso. Partecipa alla Quadriennale di Roma attirando la critica che lo definisce una rivelazione.
Negli anni a seguire partecipa anche alla Biennale di Venezia e alla Galleria del Milione di Milano.
Alla Biennale del 1936 espone una delle sue opere più significative, il quadro I Vaccari.
Verso la fine degli anni ’30 soggiorna a Parigi, stringendo un rapporto di amicizia con Giorgio De Chirico.
Giuseppe Cesetti e il “premio acquisto”
Nel 1941 Giuseppe Cesetti viene nominato titolare della cattedra di pittura presso l’Accademia di Belle Arti e Venezia; soltanto due anni dopo ottiene il trasferimento presso l’Accademia di Belle Arti di Roma, fondando la Galleria del Secolo.
Ć nel 1949 che, in collaborazione con il comune di Venezia, presiede l’esposizione “50 anni di pittura in Italia” dando vita al “premio acquisto“, attualmente in vigore.
Verso la fine degli anni ’50 Giuseppe Cesetti soggiorna nuovamente a Parigi per ritornare in Italia nei primi anni ’60. Anni in qui verrĆ trasferito all’Accademia di Belle Arti di Firenze. Nello stesso anno ĆØ nominato Addetto culturale per le arti plastiche e figurative presso l’Ambasciata d’Italia a Parigi. Con questo titolo, si dedica attivamente alla valorizzazione degli artisti e pittori italiani all’estero, tramite diverse pubblicazioni (Pittura Italiana Contemporanea; Scultura Italiana Contemporanea; Nove pittori italiani a Parigi, etc.)
In contemporanea alle sue attivitĆ , Giuseppe Cesetti dipinge ipirandosi alle rive della Loira, alla Normandie e all’iIle de France, oltre che a Parigi stessa.
Nel 1967 si stabilisce a Roma, non dimenticando mai la sua Parigi, dove tornerĆ molto sovente.
Gli ultimi anni del pittore italiano
Con il terremoto nella cittĆ di Tuscania (1972), egli si attiva intensamente per la rinascita del centro storico e restituire valore e bellezza alla sua terra natia. Tali iniziative hanno avuto un grande successo ed una grande ridondanza in tema di difesa dei valori essenziali.
Tornato in Italia, gran parte del suo lavoro viene svolto nello studio di Montebello, nel quale può ammirare il monte Amiata, i monti Cimini e la striscia del Mediterraneo. Cesetti rimase nel suo casale fino alla sua morte, il 12 Dicembre 1990.
Giuseppe Cesetti – Valore delle sue opere
Le opere del pittore italiano Novecentesco sono state stimate per una cifra che oscilla tra i 10.000 ed oltre 50.000 ā¬. Il prezzo di aggiudicazione medio dei suoi dipinti ĆØ di 20.000ā¬. Hai dei quadri di Giuseppe Cesetti e non sai a chi rivolgerti?
Contattaci per una valutazione!
Quadri e opere di Giuseppe Cesetti – Acquisto e vendo opere
Ricordati di rivolgerti sempre a deiĀ negozi di antiquariatoĀ se vuoi acquistare o vendere le opere di Giuseppe Cesetti. Ā
Noi di Antiquariato Europeo acquistiamo e vendiamo le opere dei più grandi pittori Italiani e non degli ultimi 3 secoli.
Consultandoti con i nostri esperti i tuoi oggetti saranno tra le mani di chi ama lāarte e ne preserverĆ il valore.
Cosa fare in questi casi? Affidati a degli esperti
Molti optano per la vendita online o vendono tramite i mercatini dellāusato e le case dāasta senza avere unāidea concreta del valore dei propri articoli. Spesso le stime dei mercatini dellāusato non tengono conto del valore reale degli oggetti antichi.
I mercatini dellāusato e le case dāasta operano, tra lāaltro, solo in conto vendita e quindi non acquistano e pagano subito gli arredi di antiquariato in contanti cosƬ come fanno gli antiquari.
Noi ti consigliamo di rivolgerti agli esperti di Antiquariato Europeo di Gianluca Scribano per ottenere una valutazione professionale dei tuoi quadri antichi e moderni e per avere un pagamento immediato in contanti. Disponiamo di una galleria di oltre 1000 metri quadri (visitabile su appuntamento), allāinterno della quale potrai trovare opere di Giuseppe Cesetti e non solo.
Visita la nostra pagina Facebook per restare sempre aggiornato sui nuovi arrivi.
Non esitare a contattarci per una valutazione.